Seguici sui social

Attualità

Bonus rifiuti. Come funziona lo sconto del 25% sulla Tari e chi potrà beneficiarne

Pubblicato

il

L’agevolazione arrivata in Gazzetta Ufficiale è ufficialmente in vigore dal 28 marzo. Due le soglie previste per i nuclei familiari in difficoltà

 

Diventa finalmente operativa l’agevolazione pensata per le famiglie economicamente più fragili, che prevede uno sconto sulla Tari, la tassa sui rifiuti. Il cosiddetto “Bonus rifiuti 2025”, è una misura introdotta nel 2019, ma rimasta inapplicata per anni a causa della pandemia di Covid-19. Grazie alla pubblicazione del Dpcm n. 24/2025 in Gazzetta Ufficiale lo scorso 13 marzo, il bonus entrerà ufficialmente in vigore il 28 marzo.

Chi può beneficiarne

Il bonus rifiuti viene riconosciuto a tutti i nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro, tetto elevato a 20mila euro se si hanno almeno quattro figli a carico. Il Dpcm del 21 gennaio, ora pubblicato in Gazzetta ufficiale e in vigore dal 28 marzo, stabilisce le disposizioni in base con cui l’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) stabilirà le modalità applicate. Dopo lo sblocco normativo servono ora queste norme per mettere a terra la misura.

Cos’è la Tari

La Tari è l’imposta con la quale i contribuenti finanziano i costi del servizio di raccolta e smaltimento della spazzatura. Questo tributo locale viene pagato da chi occupa fisicamente gli immobili oppure, nell’ipotesi in cui questi siano vuoti, da chi ha su essi il diritto di proprietà. Inoltre, ciò che si paga con la Tari non è la produzione effettiva di rifiuti, ma la mera possibilità di produrli dimorando nell’immobile soggetto a questa tassa.

Chi la deve pagare

Il presupposto per il pagamento della tassa sui rifiuti è il possesso o la detenzione di locali o aree scoperte operative, suscettibili di produrre rifiuti. A pagare è l’utilizzatore dell’immobile, non il proprietario.

Come si calcola la Tari

Bisogna tenere in considerazione di due aspetti: la Tari è calcolata secondo una quota fissa e una quota variabile; l’importo è determinato in relazione sia alle caratteristiche dell’immobile che a quelle del nucleo familiare.

Pubblicità

 

Fonte: https://www.rainews.it/articoli/2025/03/bonus-rifiuti-in-arrivo-lo-sconto-del-25-sulla-tari-22c49e7c-7aac-428e-ab77-b06179d4beb6.html

Notizie, info, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità contatta il 320 7550740.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità